Unioni civili, delibera già in bilico. “Illegittima, studiamo il ricorso”

di M. Bravi, da il Giornale-ed. Milano

La vicenda dell’Ilva ha toccato anche la nostra città. L’ordinanza di custodia cautelare è stata notificata ad 8 indagati, alcuni dei quali residenti a Milano. Si tratta del patron dell’Ilva Emilio Riva e di suo figlio Nicola, ex presidente dello stabilimento fino a poche settimane fa. «Chi gestiva e gestisce l’Ilva ha continuato nell’attività inquinante con … continua

Coppie di fatto, voto senza il Pdl

di P. Lio, da il Corriere della sera-ed. Milano

Milano pronuncia il sì per le coppie di fatto. Ma il registro divide

di G. Anastasio, il Giorno-ed. Milano

Durante il dibattito di ieri sera in aula, un collega della Lega, Alessandro Morelli, ha presentato un emendamento che chiedeva di individuare nelle sole coppie omosessuali gli aventi diritto all’iscrizione nel Registro che stiamo andando a regolamentare. Ciò in coerenza con tutto il dibattito affrontato dalla stessa maggioranza di sinistra: questo atto amministrativo andrebbe a sanare situazioni … continua

Dico no, è statalismo dei diritti

di M. Forte, da il Giornale-ed. Milano

UNIONI GAY/ Ecco la logica statalista dietro al registro delle coppie di fatto

di M. Forte, da ilSussidiario.net 

Coppie di fatto. L’ok delle Zone

di G. Bernardini e D. Fassini, Avvenire-ed. Milano

Coppie gay, divorzi in vista in Comune

di M. Bravi, il Giornale-ed. Milano

Sono stato a S. Vittore con i colleghi della Sottocommissione Carceri del Cosniglio Comunale. Di seguito il comunicato stampa del Presidente, Lamberto Bertolé (Pd), e del Vicepresidente, Mirko Mazzali (Sel): 
Questa mattina la Sottocommissione Carceri del Comune ha visitato il carcere di San Vittore. Il sopralluogo ci ha consentito di confrontarci, nuovamente, con le maggiori criticità … continua

Ennesimo pasticcio arancione. La sinistra ha data per discussa la delibera istitutiva il Registro delle Unioni civili che non comporta alcun cambiamento amministrativo, se non un aggravio di burocrazia con l’istituzione di un apposito registro e la richiesta del rilascio di relativi attestati di “famiglia anagrafica”. Forse questo è anche uno dei motivi per cui … continua