
Archivio Mensile / September 2012
Rassegna – 26 Settembre
Il consiglio comunale approva il piano del Welfare. Soddisfatto l’assessore Majorino
di F. Massa, da Affaritaliani.it
La sfida di costruire un nuovo Welfare
La contrarietà all’impostazione di fondo del Piano del Welfare di Majorino non ha impedito di ragionare su alcuni significativi miglioramenti. L’idea del welfare come di una questione di soli diritti è sbagliata. Preferisco parlare di un mix di diritti e doveri. L’accento sui soli diritti porta ad un aumento della spesa corrente, come dimostrano i … continua
È lo Stato che è spendaccione. Non le Regioni
Il funzionamento degli organi istituzionali centrali e territoriali costa 6,4 miliardi (209 euro per contribuente).
Di questi, 3,1 miliardi per lo stato centrale (presidenza della Repubblica e del Consiglio, Camera e Senato, Corte Costituzionale, Indirizzo politico dei ministeri) equivalente a 101 euro medi per contribuente; 1,1 miliardi per Giunte e Consigli Regionali (38 euro medi a … continua
Rassegna – 20 Settembre
PIANO DI ZONA/ Forte: il Comune non può pensare di gestire i cittadini
di M. Forte, da IlSussidiario.net
Rassegna – 19 Settembre
Coppie di fatto. Tra le prime firme sul registro quelle di Paolo Hutter e Francesca Vecchioni
di Giovanna Guzzatti, da Affaritaliani.it
Il centrodestra non ci sta: “Una carnevalata indegna“
di F. Nic, da LiberoMilano
Matrimoni di serie B: ecco le prime firme (e le prime polemiche)
di Chiara Campo, da Il Giornale-ed. Milano
Sicurezza, giustizia, carceri: simul stabunt, simul cadent
Ho letto con interesse l’editoriale di ieri di Giangiacomo Schiavi sulle pagine milanesi del Corriere. Come di fronte all’”emergenza” carceri, tema di cui ci siamo occupati di recente con una commissione congiunta Comune-Regione, anche per quanto riguarda la criminalità si finisce inevitabilmente per chiamare in causa il sistema giudiziario. A dimostrazione che i tre temi … continua
Carceri. Qual è la vera questione
Oggi in Consiglio si è tenuta una riunione congiunta tra la Sottocommissione carceri del Comune e quella della Regione. È stato un appuntamento importante, cui ne seguiranno altri. L’occasione è quella di poter mettere sotto l’attenzione di tutti i livelli istituzionali il tema della condizione all’interno dei penitenziari. Che non riguarda solo i detenuti, ma … continua
Piazzale Cadorna, mia interrogazione sui maxi poster pubblicitari
(OMNIMILANO) Milano, 13 SET – «Per questa Giunta pare esistano “figli” e “figliastri”». Lo dichiara Matteo Forte, consigliere comunale del Pdl, che ha presentato in aula una interrogazione sul restauro del monumento Ago e Filo di Piazzale Cadorna. «Come si legge nel testo che ho presentato, il 3 settembre sono stati installati dei maxi poster … continua