
Archivio Mensile / December 2012
A Opera lavorano 70 detenuti su 1.200
Questa mattina sono stato insieme ai colleghi della Sottocommissione carceri a Opera. A parte il freddo che costringeva detenuti e agenti di polizia penitenziaria a vivere veramente “al fresco” con addosso più maglioni e giacche, quel che il Direttore della casa di reclusione ha lamentato è il continuo trasferimento in Tribunale degli imputati per reati connessi alla criminalità organizzata. Effettivamente … continua
Rassegna stampa – 18 Dicembre
Fine vita, il Comune sceglie la linea Englaro
di C. Arena, da Avvenire-ed. Milano
Prima il registro gay, ora il biotestamento
di C. Campo, da il Giornale-Milano
“Milano va verso il suicidio: ci sono più cani che bambini”. Ma Pisapia pensa al testamento biologico
di B. Frigerio, da Tempi.it
Se il 2013 sarà l’anno del biotestamento, il 2014 quello di Milano al capolinea
(OMNIMILANO) Milano, 17 DIC – «Se per Majorino il 2013 sarà l’anno del biotestamento, il 2014 sarà quello del capolinea». Così Matteo Forte, consigliere Pdl a Palazzo Marino. «Se nel 2012 ci siamo occupati di coppie gay e in questo anno ci occuperemo di fine vita, cioè della possibilità di “staccare la spina” ai malati, … continua
L’Italia al tempo della crisi: tanti immigrati quanti emigrati
(ANSA) – MILANO, 11 DIC – Di nuovi immigrati, praticamente non ne sono arrivati (”crescita pari a zero o quasi”), ed è prevedibile che sarà così’ almeno fino a quando le opportunità di lavoro in Italia saranno scarse. Quelli che già ci sono si stabilizzano meglio e i cosiddetti clandestini diminuiscono. In parallelo aumentano, però, … continua
Rassegna – 11 Dicembre
Registro fine vita, il Pd accelera
di C. Arena, Avvenire-ed. Milano
Biglietti venduti alla Scala il ricavato va a San Vittore
da il Giorno Milano
Rassegna – 10 Dicembre
Il Pdl a Milano? Inutile
di M. Forte, da Affaritaliani.it
Il Pdl alla Lega: “Alleanza sulle politiche”
di E. Soglio, da il Corriere della sera-ed. Milano
Il segreto del rinnovamento della politica e delle istituzioni
Pubblico ampi stralci dell’intervento di Benedetto XVI pronunciato lunedì 3 dicembre, in occasione dell’udienza ai partecipanti all’assemblea plenaria del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace.
La Dottrina sociale, come ci ha insegnato il beato Papa Giovanni Paolo II, è parte integrante della missione evangelizzatrice della Chiesa (cfr Enc. Centesimus annus, 54), e a maggior ragione essa va … continua