
Archivio Mensile / September 2016
Rassegna – 25 settembre
IL CASO PARISI 2/ L’unico modo per recuperare tutti quelli che non votano più
di M. Forte, da IlSussidiario.net
Nel consiglio straordinario il caso Montello e l’accoglienza diffusa
di P. D’Amico, da il Corriere della sera – ed. Milano
Domani il consiglio straordinario: «Tetto massimo e patto coi consoli»
di C. Campo, da il Giornale – ed. Milano
Rassegna – 24 settembre
Migranti e musulmani insieme al Palasharp
di A. Giannoni, da il Giornale-ed. Milano
«Allarme profughi. Controlli nei centri è più rimpatri»
da LiberoMilano
Rassegna – 21 settembre
Migranti a Milano. L’organizzazione raffazzonata di Beppe Sala
di E. Longo, da Tempi.it
Unioni civili: i consiglieri si possono rifiutare. E i dipendenti?

(OMNIMILANO) Milano, 21 SET – “Il sindaco Sala chiede l’assenso a delegare le funzioni di Ufficiale dello Stato Civile per la ricezione della dichiarazione di costituzione di unione civile tra persone dello stesso sesso. Lo fa però solo con gli assessori, consiglieri e presidenti di Municipio. Non con i dipendenti del Comune che, secondo l’articolo … continua
Rassegna – 20 settembre
Il Consiglio si spacca. L’affondo di Lega e Parisi
di R. Verga, da il Corriere della sera – ed. Milano
Rassegna – 15 settembre
E ora tocca a Parisi Domani Megawatt la Leopolda lib-pop
di A. Giannoni, da il Giornale-ed. Milano
Senza autonomia il Patto per Milano è un’occasione persa

(OMNIMILANO) Milano, 13 SET – “Da un Patto per Milano siglato tra Governo e Comune ci si aspetterebbe una intesa di ampio respiro che riconosca alla nostra area metropolitana ambiti di autonomia per trainare tutto il Paese fuori dalle secche della crisi”: così in una nota Matteo Forte, capogruppo di Milano Popolare a Palazzo Marino, … continua
Su scali ferroviari il Consiglio discuta fino a Natale

(OMNIMILANO) Milano, 05 SET – “Se si propone una delibera in un mese vuol dire che non c’è la volontà di arrivare a un accordo condiviso: si parla di qualche ritocco a un accordo fotocopia del precedente. Se invece si vuole arrivare a una vera intesa di massima su un testo, non se ne può … continua