382777631_17996879735325720_794817829217609232_n

Questa mattina ho partecipato a Milano all’Assemblea Generale di Assimpredil-ANCE, che riunisce le imprese edili del territorio di Milano, Monza e Lodi. Un settore, quello delle costruzioni, che ha contribuito per il 50% alla crescita dell’11% del PIL totale del biennio 21-22 ed è chiamato a raccogliere sfide enormi: dalla “messa a terra” del PNRR alla transizione … continua

GIORNATA DEL MIGRANTE/ Dal diritto a non emigrare al dialogo delle fedi, una sfida a più dimensioni

di M. Forte, da IlSussidiario.net

“Senza ricordarsi delle sue radici l’Europa non potrà accogliere”

di A. Bagnasco, da La Verità

L’identità è garanzia di convivenza

di Giorgio Gandola, da La Verità

Immigrazione. Bagnasco: “Accogliere tutti non significa accogliere tutto”

di E. Boffi, da Tempi.it

Immagine WhatsApp 2023-09-22 ore 18.49.24

Milano, 22 settembre 2023 – La situazione interna dei paesi africani tra crisi sociali, economiche, climatiche, e l’evoluzione dei flussi migratori: l’argomento, di enorme attualità, è stato sviscerato da diversi punti di vista nel convegno “Partire senza costrizioni. Liberi di rimanere”, promosso a Palazzo Pirelli da LabOra e Fondazione Farefuturo in occasione della prossima Giornata … continua

342200237_180786321538792_4768703195862055474_n

L’Aula del Consiglio regionale della Lombardia ha bocciato l’ammissibilità della proposta di referendum abrogativo parziale – avanzata dal gruppo PD – della legge regionale circa il “Testo Unico delle leggi regionali in materia di sanità”. In merito sono intervenuti i capigruppo di maggioranza Corbetta (Lega), Garavaglia e Forte (FdI), Figini (FI), Basaglia Cosentino (Lombardia ideale), … continua