ordinamentale (1)

È stato annunciato dal governo un piano di educazione alle relazioni nei licei e nelle scuole superiori. Questa iniziativa segue l’incremento dei fondi destinati ai centri anti-violenza, che con il Ddl presentato dal dicastero delle Pari opportunità, e votato all’unanimità dal Parlamento, raggiungono l’importo più alto di sempre, ovvero 55 milioni contro i 35 degli anni … continua

398098087_18001767170325720_1472844757767584151_n

ANSA – Milano, 2 novembre 2023. Da oggi il nome dell’ex premier Silvio Berlusconi è iscritto al Famedio di Milano, il pantheon dei cittadini che hanno dato lustro alla città.
Insieme a lui altre 13 persone, uomini e donne che hanno reso grande Milano, sono stati iscritti nel Tempio della fama all’interno del Cimitero monumentale dove … continua

IMG-20231031-WA0041

(ITALPRESS) – Il Consiglio regionale ha approvato oggi a maggioranza (43 voti a favore, 26 contrari) la legge di revisione ordinamentale che prevede modifiche a numerose leggi regionali, aggiornandole o adeguandole alla normativa statale. “Il provvedimento – ha detto la relatrice Alessandra Cappellari (Lega) – consente il superamento di vecchie norme per rispondere agli obiettivi … continua

FB_IMG_1698595578434

Questa mattina ho partecipato all’incontro organizzato dalla Fondazione Eris dal titolo “Dipendenze: era già tutto previsto”.
Ho assistito a tante testimonianze di comunità e cooperative impegnate in prima linea.
Aumenta la gamma di sostanze psicoattive: nel 2022 il sistema di allerta europeo ne ha segnalate 41 di elevata potenza e purezza, portando a 930 il numero complessivo … continua

Urban Building

Il Consiglio regionale ha approvato oggi all’unanimità la legge regionale che conferisce ai Comuni e alle Unioni di Comuni funzioni in materia di bonifiche di siti contaminati. Il provvedimento, che si compone di cinque articoli, si è reso necessario per far fronte al vuoto normativo creatosi a seguito della sentenza del 24 luglio scorso della … continua

382777631_17996879735325720_794817829217609232_n

Questa mattina ho partecipato a Milano all’Assemblea Generale di Assimpredil-ANCE, che riunisce le imprese edili del territorio di Milano, Monza e Lodi. Un settore, quello delle costruzioni, che ha contribuito per il 50% alla crescita dell’11% del PIL totale del biennio 21-22 ed è chiamato a raccogliere sfide enormi: dalla “messa a terra” del PNRR alla transizione … continua

GIORNATA DEL MIGRANTE/ Dal diritto a non emigrare al dialogo delle fedi, una sfida a più dimensioni

di M. Forte, da IlSussidiario.net