CATEGORIE NEWS

Case popolari, oltre 12 mln a Milano per sostegno agli inquilini in difficoltà

Milano, 2 luglio 2025 – Regione Lombardia conferma il proprio impegno concreto a sostegno delle famiglie in difficoltà che vivono nelle case popolari, con uno stanziamento complessivo di oltre 22 milioni di euro destinati a tutto il territorio regionale. Di questi, oltre 12 milioni sono destinati alla provincia di Milano, tra Comuni e Aler, a supporto degli inquilini con difficoltà economiche.

In particolare, ai Comuni della provincia di Milano saranno assegnati 4.495.735 euro, mentre alle Aler provinciali spetteranno 7.716.314 euro. Questi contributi sono rivolti alle famiglie con ISEE fino a 9.360 euro, che si trovano in condizioni economiche tali da non riuscire a sostenere le spese legate al canone di affitto sociale e ai servizi condominiali quali riscaldamento, pulizia e manutenzione degli spazi comuni.

“Ringrazio l’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, per l’attenzione e la sensibilità dimostrata nel portare avanti questa iniziativa fondamentale – afferma il consigliere regionale Matteo Forte –. Il suo impegno si traduce in un aiuto concreto per le persone più fragili, un segnale di vicinanza e di responsabilità sociale che ci rende orgogliosi. Ringrazio l’assessore alla Casa e Housing sociale Paolo Franco, per il sostegno istituzionale che permette di portare avanti progetti così importanti”.

Queste risorse, infatti, rappresentano un passo importante per garantire il diritto alla casa, uno dei pilastri delle politiche sociali regionali. La misura mira a sostenere le famiglie che, a causa di difficoltà oggettive e comprovate, non possono far fronte autonomamente ai costi dell’abitare.

“Si tratta di un investimento concreto sul territorio, che contribuisce a migliorare la qualità della vita di tanti cittadini e famiglie – aggiunge il rappresentante di Fratelli d’Italia –. L’attenzione verso chi vive in condizioni di disagio abitativo è centrale per noi, e con la ‘Missione Lombardia’ continueremo a lavorare affinché nessuno venga lasciato indietro”.

Nel complesso, la Giunta regionale ha stanziato 22.155.000 euro, ripartiti tra Comuni e Aler di tutte le province lombarde, con l’obiettivo di garantire un sostegno proporzionato alle diverse realtà territoriali, in base al fabbisogno effettivo.

Condividi articolo:

Potrebbe interessarti anche: