Ogni lavoro minuto è una critica indiretta alla politica cattiva
(Vaclav Havel)

Sono Matteo Forte, nato a Milano nel 1984 nel quartiere Feltre. Sono sposato con Francesca e ho tre figli.

Nel febbraio 2023 sono stato eletto consigliere regionale della Lombardia in Fratelli d’Italia, con oltre 5 mila preferenze. Sono anche docente di storia e filosofia in un liceo di Milano.

CHI SONO

La mia storia

Dopo la maturità classica ho frequentato il corso di Storia alla Statale di Milano, dove mi sono laureato con lode discutendo una tesi sulla Resistenza.

Mi sono occupato delle minoranze cristiane perseguitate, scrivendo insieme all’allora rappresentante della presidenza Osce per la libertà religiosa, l’on. Mario Mauro, “Guerra ai cristiani” (ed. Lindau, 2010) e “Contro la croce” (ed. Itaca, 2015). Nel 2016 invece pubblico con Luni editore il saggio «Porzûs e la Resistenza patriottica». Nel giugno 2019 infine esce per Rubbettino il mio «I buoni amano la libertà. Cogliere la sfida dei populismi per tornare ad essere popolo».

Dal giugno del 2011 al luglio 2023 sono stato consigliere comunale di minoranza a Milano.

A Palazzo Pirelli ricopro anche la carica di presidente della II Commissione “Affari istituzionali ed Enti Locali”.

2011

Eletto consigliere comunale a Milano

2016

Rieletto a Palazzo Marino

2017

Istituita su mia iniziativa la commissione comunale speciale sulle politiche familiari, di cui vengo eletto vicepresidente

2023

Eletto consigliere regionale della Lombardia e presidente della II Commissione

IMPATTO SOCIALE

Di cosa mi occupo

In questi anni mi sono occupato principalmente di politiche di sostegno alla famiglia, parità scolastica e formazione professionale, valorizzazione del ruolo degli enti del terzo settore, oltre che di immigrazione, libertà religiosa e contrasto alla radicalizzazione.

A Palazzo Pirelli ricopro la carica di presidente della II Commissione “Affari istituzionali ed Enti Locali”. La commissione si occupa dei rapporti Stato-Regioni-Enti Locali, autonomia differenziata, semplificazione, trasparenza dell’attività amministrativa e controlli, sicurezza e immigrazione.

Sono anche membro della IV Commissione Attività Produttive, Istruzione, Formazione e Occupazione.

IMPEGNO CONSERVATORE

Attività e iniziative

Oltre al ruolo di consigliere regionale, partecipo attivamente alla vita dell’Associazione LabOra, nata nel febbraio 2022 per sostenere la maturazione in Italia di una seria cultura politica conservatrice ispirata e moderata dalla Dottrina Sociale della Chiesa e dall’umanesimo cristiano.