CATEGORIE NEWS

Forte sul caso Pioltello: “Non c’entra libertà religiosa, ma strumento più adeguato per garantirla”

(Adnkronos) – “Il rispetto delle minoranze non può mai trasformarsi in una mancanza di buonsenso o, peggio ancora, in un attacco alle nostre leggi o alla nostra identità”, aggiunge il consigliere di Fdi, Giacomo Zamperini, osservando che “non è tagliando le radici che si irrobustisce un albero, ma prendendosene cura tutti assieme. Auspico buonsenso e, soprattutto, che nessuno si permetta di fare propaganda politica ed indottrinamento progressista sulla pelle dei nostri bambini”.

Per Matteo Forte (Fdi) “non è in discussione la libertà religiosa, ma lo strumento più adeguato per garantirne l’esercizio. A Pioltello era stata aggirata la normativa sulla autonomia scolastica, di fatto istituendo una nuova festività. Agli studenti di fede ebraica il Concordato del 1989 assicura la possibilità di assentarsi dalle lezioni scolastiche che si tengono il sabato. Quello è lo strumento giuridico adeguato, sappiamo tuttavia che per quanto riguarda l’Islam la questione non è così semplice. Infatti prima di arrivare ad un concordato con questa confessione, dobbiamo saper distinguere tra chi è sinceramente religioso e chi invece strumentalizza in modo ideologico le nostre leggi per introdurre brandelli di Sharia“. (Alb/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 09/04/2024 19:56

Condividi articolo:

Potrebbe interessarti anche: