CATEGORIE NEWS

“Una cattedrale nel deserto”. È il rischio del post-Expo per Vago

Foto Omnimilano(OMNIMILANO) Milano, 24 FEB – “Sessantamila metri quadri comunque sono pochi. Si rischia la cattedrale nel deserto”. Così il rettore dell’Università Statale Gianluca Vago al termine della presentazione del progetto “Human Technopole” per il futuro dell’area Expo, in riferimento alla superficie del sito che sarà occupata dalle strutture illustrate oggi.

Nell’incontro di oggi “penso si sia fatto un altro passo nella direzione che continua ad essere la più solida – ha detto Vago – cioè di fare di quell’area un esperimento di concentrazione della ricerca e della formazione”. Quella di oggi “era appunto la data fissata per completare il progetto scientifico”, ma “riguarda un decimo della superficie a disposizione: mancano sempre 480mila metri quadri, basta che dicano cosa ci si farà”. Quanto alla valorizzazione delle aree di Città Studi occupata dall’Università, Vago si è detto “confortato dalla relazione sulla stima” del patrimonio, in terreni e costruzioni, ricevuta da Cdp, “per 100-120 milioni di euro. Ci mancano ancora 100 milioni, si troveranno: sono come tre chilometri di Pedemontana, è una questione di decisioni strategiche”.

Condividi articolo:

Potrebbe interessarti anche: