come sai ho deciso di ricandidarmi alle prossime elezioni comunali del 5 giugno, dopo un mandato all’opposizione di Pisapia.
Quelli trascorsi sono stati anni segnati da una crescente disaffezione dei cittadini nei confronti della politica. Il mio contributo vuole essere innanzitutto quello di chi rende conto del lavoro fatto, in modo che ciascun elettore – in assoluta libertà – possa paragonarsi con i frutti del mio impegno, giudicare se si è sentito rappresentato e decidere di votarmi. Il sito costantemente aggiornato, i social, le newsletter, con cui ho informato lungo tutto il mio mandato circa la mia attività, hanno avuto proprio questo intento: dare ragione del mio operato perché chi mi segue abbia ragioni per tornare a votare e convincere altri a farlo.
Ho scelto di ricandidarmi con Milano Popolare a sostegno di Stefano Parisi. Il nome della lista esprime già un contenuto che voglio portare alla proposta politica del candidato sindaco del centrodestra: popolare è chi vuole sottrarre quote di potere reale al “palazzo” a vantaggio della società, delle imprese, delle famiglie e di ogni libera iniziativa. L’opposto del paradigma di governo visto in atto in questi cinque anni di giunta di sinistra. La città, infatti, non coincide con Palazzo Marino e non è fatta dagli oltre 35 regolamenti approvati durante l’ultimo mandato. Essa è fatta dalle relazioni di chi la vive, singolo o associato che sia: questo è il vero cuore di Milano, che batte FORTE. E le relazioni che fanno la città chiedono di essere governate, non gestite. Né stabilite con delibera.
Stefano Parisi è il miglior candidato che si potesse individuare per garantire una proposta politica alternativa di matrice liberal-popolare. Come tra l’altro documenta il programma di governo che insieme stiamo ultimando e l’editoriale a sua firma pubblicato sulle pagine locali di Avvenire e che invito a leggere (clicca qui).
Per questo ti chiedo di sostenermi e farmi sostenere. Attraverso i social (stringendo amicizia, condividendo i miei post, seguendo i miei appuntamenti, cliccando “like”, ecc.) e formando un comitato di 10 amici da segnalare all’indirizzo di posta info@matteoforte.it, così da organizzare incontri, aperitivi, sopralluoghi, volantinaggi e quanto la creatività di ciascuno suggerirà.
Mi raccomando, #teniamociForte!
Matteo