CATEGORIE NEWS

Migranti, il Comune scarica su famiglie un peso immane

Foto Omnimilano(OMNIMILANO) Milano, 05 GEN – “Sbagliato scaricare sulle famiglie un onere che spetta a chi governa”: lo afferma Matteo Forte, consigliere comunale del Polo dei milanesi, in merito al bando del Comune con cui si assegnano 350 euro mensili alle famiglie che accolgono richiedenti asilo.

“L’assessore Majorino, in evidente ansia da prestazione per le primarie – prosegue in una nota – ha dato vita ad una iniziativa che scimmiotta una simile presa da tempo da Caritas. Ma una vera affermazione del principio di sussidiarietà, che pure l’assessore scomoda nelle motivazioni del bando, avrebbe richiesto di aiutare chi già aiuta, non sostituirsi ad esso. Inoltre – continua Forte – a differenza della Caritas il Comune invierebbe alle famiglie profughi o richiedenti asilo in alternativa ai centri di accoglienza e di quelli del circuito Sprar. Questo significa scaricare sulle famiglie un peso pazzesco; innanzitutto perché vuol dire inviare persone di cui ancora non si è accertata con esattezza la provenienza e quindi se hanno diritto o meno allo status di rifugiato o sono irregolari da respingere (contraddicendo tra l’altro le recenti dichiarazioni del Capo dello Stato), mentre nel caso di rifugiati dichiarati vuol dire che il pubblico è sollevato dal provvedere ai percorsi che favoriscano l’integrazione nel tessuto sociale attraverso lo svolgimento di attività socialmente utili, la formazione e l’avviamento al lavoro, anche coinvolgendo il Terzo settore”.

Conclude Forte: “Il progetto Caritas scimmiottato dal Comune prevedeva l’accoglienza in una famiglia per persone che provenivano già da centri accreditati e riconosciuti dalla Prefettura, dopo percorsi di inclusione già iniziati e verificati. Qui la giunta Pisapia vuol far compiere alle famiglie milanesi un salto nel buio, gravandole di immani responsabilità e sollevando sé stessa da doverosi compiti di governance che spettano solo a chi amministra”.

Condividi articolo:

Potrebbe interessarti anche: